Pelle KE

  • Composizione 100% vera pelle Origine bufalo
  • Spessore ± 1 mm
  • Resistente al fuoco BS5852-1 cigarette test, BS5852-1 match test, TB117-2013 cigarette test, IMO FTPC Part 8 Res. A652 (16)
  • Lunga durata
  • Pelle
  • Categoria rivestimento A+

CURA DEL MATERIALE    SUGGERIMENTI DI PULIZIA E MANUTENZIONE

 Pelle KE - Indicazioni per la rimozione dello sporco e delle macchie più comuni:

Si consiglia una pulizia regolare sulla vera pelle per mantenere l’aspetto originale del rivestimento e prolungarne la durata. Polvere e sporco usurano il rivestimento, è quindi raccomandata una pulizia periodica utilizzando un panno bianco inumidito con acqua tiepida. Sulle macchie è fondamentale agire velocemente. Rimuovere immediatamente eventuali sostanze liquide o altri residui per evitare l’assorbimento e macchie permanenti. I liquidi vanno assorbiti con un tovagliolo, carta assorbente o con un panno assorbente bianco. Le macchie non unte possono essere rimosse andando a tamponare delicatamente con una spugna umida o con un panno bianco privo di lanugine, inumidito con una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro. Non utilizzare detergenti aggressivi. Non utilizzare candeggianti, detersivi, smacchiatori, sgrassatori, alcol denaturato, ammoniaca, solventi, altri detergenti acidi, alcalini o prodotti abrasivi in quanto potrebbero danneggiare il materiale. Se si desidera utilizzare detergenti diversi dal sapone neutro, si consiglia di testare preventivamente il prodotto per verificare l’effetto e l’eventuale scolorimento in un’area non esposta alla vista, accertandosi che il materiale non subisca alterazioni. Un panno di cotone pulito e umido è l’ideale per la maggior parte delle macchie. Non strofinare energicamente, bensì tentare di rimuovere la macchia principalmente tamponando ed effettuando movimenti circolari verso il centro della macchia. Per l’eventuale asciugatura è preferibile utilizzare un panno di cotone pulito. Questi suggerimenti sono solo nostre raccomandazioni e non garantiscono la rimozione completa delle macchie. Non si assume alcuna garanzia per eventuali danni causati da una cura errata, detergenti non idonei o uso improprio.

Tessuto MU

  • Composizione 72% RPET (polietilene riciclato) 28% PL (poliestere)
  • Peso ± 528 gr/m2
  • Resistenza all'abrasione > 50.000
  • Resistente al fuoco BS5852-1 cigarette test, TB117-2013 cigarette test
  • Eco-compatibile - Fibre riciclate
  • Soffice al tatto

Tessuto BY

  • Composizione 96% PL (poliestere), 4% EA (elastan)
  • Peso ± 500 gr/m2
  • Resistenza all'abrasione > 40.000
  • Idrorepellente
  • Soffice al tatto

Econabucco AU

  • Composizione 90% PL (poliestere), 10% EA (elastan)
  • Peso ± 643 gr/m2
  • Spessore ± 1 mm
  • Resistenza all'abrasione > 45.000
  • Resistente al fuoco BS5852-1 cigarette test, TB117:2013 cigarette test
  • Idrorepellente
  • Resistente alla macchie
  • Facile da pulire
  • Senza fibre animali - Non testato sugli animali
  • Soffice al tatto
  • Econabucco
  • Categoria rivestimento A

Tessuto NT

  • Composizione 34% CO (cotone), 27% VI (viscosa), 27% PL (poliestere), 12% LI (lino)
  • Peso ± 357 gr/m2
  • Resistenza all'abrasione > 50.000
  • Idrorepellente
  • Resistente alla macchie
  • Facile da pulire
  • Tessuto
  • Categoria rivestimento B

Tessuto PI

  • Composizione 100% PL (poliestere) Peso ± 545 gr/m2
  • Resistenza all'abrasione > 100.000
  • Resistente al fuoco BS5852-1 cigarette test, TB117-2013 cigarette test
  • Lunga durata
  • Tessuto
  • Categoria rivestimento B

Tessuto NU

  • Composizione 100% PL (poliestere)
  • Peso ± 543 gr/m2
  • Resistenza all'abrasione > 50.000
  • Idrorepellente
  • Resistente alle macchie
  • Facile da pulire
  • Tessuto
  • Categoria rivestimento B

Tessuto CR

  • Composizione 100% PL (poliestere)
  • Peso ± 575 gr/m2
  • Resistenza all'abrasione > 100.000
  • Idrorepellente
  • Lunga durata
  • Tessuto
  • Categoria rivestimento B

Ecopelle SE

  • Composizione 76% PVC (cloruro di polivinile), 22% PL (poliestere), 2% PU (poliuretano)
  • Peso ± 540 gr/m2
  • Resistenza all'abrasione > 60.000
  • Resistente al fuoco UNI9175 1IM, EN1021-1 and -2, BS5852-1 cigarette test, BS5852-1 match test, TB117-2013 cigarette test
  • Protezione antibatterica Senza ftalati - Nessuna sostanza chimica dannosa per la salute umana
  • Uso interno ed esterno
  • Facile da pulire
  • Ecopelle (tessuto spalmato)
  • Rivestimento categoria B

CURA DEL MATERIALE SUGGERIMENTI DI PULIZIA E MANUTENZIONE

Ecopelle SE - Indicazioni per la rimozione dello sporco e delle macchie più comuni:

Si consiglia una pulizia regolare sull'ecopelle per mantenere l’aspetto originale del rivestimento e prolungarne la durata. Polvere e sporco usurano il rivestimento, è quindi raccomandata una pulizia periodica utilizzando un panno bianco inumidito con acqua tiepida. Sulle macchie è fondamentale agire velocemente. Rimuovere immediatamente eventuali sostanze liquide o altri residui per evitare l’assorbimento e macchie permanenti. I liquidi vanno assorbiti con un tovagliolo, carta assorbente o con un panno assorbente bianco. Le macchie non unte possono essere rimosse andando a tamponare delicatamente con una spugna umida o con un panno bianco privo di lanugine, inumidito con una soluzione di acqua tiepida e sapone neutro. Non utilizzare detergenti aggressivi. Non utilizzare candeggianti, detersivi, smacchiatori, sgrassatori, alcol denaturato, ammoniaca, solventi, altri detergenti acidi, alcalini o prodotti abrasivi in quanto potrebbero danneggiare il materiale. Se si desidera utilizzare detergenti diversi dal sapone neutro, si consiglia di testare preventivamente il prodotto per verificare l’effetto e l’eventuale scolorimento in un’area non esposta alla vista, accertandosi che il materiale non subisca alterazioni. Un panno di cotone pulito e umido è l’ideale per la maggior parte delle macchie. Non strofinare energicamente, bensì tentare di rimuovere la macchia principalmente tamponando ed effettuando movimenti circolari verso il centro della macchia. Per l’eventuale asciugatura è preferibile utilizzare un panno di cotone pulito. Questi suggerimenti sono solo nostre raccomandazioni e non garantiscono la rimozione completa delle macchie. Non si assume alcuna garanzia per eventuali danni causati da una cura errata, detergenti non idonei o uso improprio.

Tessuto PO

  • Composizione 100% PL (poliestere)
  • Peso ± 400 gr/m2
  • Resistenza all'abrasione > 35.000
  • Idrorepellente
  • Tessuto
  • Rivestimento categoria C

Continua a scoprire i rivestimenti e le finiture che utilizziamo per i nostri elementi d'arredo cliccando il bottone qua sotto.